Notizie ed eventi

08 Luglio 2016

Aperti per ferie!

Durante il periodo delle vacanze estive, cambiano un po' gli orari di apertura del Museo del Falso e dell'Inganno. Dal 10 luglio e fino all'11 settembre il Falseum è aperto solamente la domenica dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.30.
Vi aspettiamo per una indimenticabile esperienza: Sarà Vero? Summer Edition!

16 Giugno 2016

Selvatica a Falseum

La quinta edizione di SELVATICA - Arte e natura in festival, vede Falseum come una delle tappe delle mostre evento collaterali.
Il Museo del Falso e dell'Inganno ospita, nella sala delle mostre temporanee e nlgli spazi esterni "MELE E SPECCHI DELLE MIE BRAME" - La collezione di mele autoctone (in cera) di Davide Furno e il nuovo itinerario sugli specchi.

Ceroplasta, modellatore scientifico...eleganti definizioni per dire in altro modo “falsario”; perché a prendere un oggetto e a riprodurlo in tutto e per tutto fino ad ingannare uno spettatore, “falsari“ si diventa.
La cera è un materiale povero e magnifico ...

07 Maggio 2016

FAKE FESTIVAL 2016 - Programma domenica 22 maggio

FAKE FESTIVAL 2016 - Identità: identici, originali, copie e falsi.
#saròvero?

Falseum - Castello di Verrone (BI)

Programma di domenica 22 maggio

ore 10.30-12 La costruzione dell’identità - educational dedicato a insegnanti, studenti e genitori. Panel sul ruolo della scuola nella costruzione dell’identità delle giovani generazioni. Racconti di esperienze didattiche divenute buone pratiche. Con Enrico Strobino, Laura Gorni, Giuseppe Paschetto, Riccardo Bresciani.

ore 12-13 #saròvero? - Il Falseum lancia per il Fake festival l’hashtag #saròvero? Un’occasione per conoscere la community “NOI SIAMO FUTURO”, nata da migliaia di giovani italiani e dibattere sull’identità delle generazioni di oggi: sarò vero o sarò falso? Per i ...

07 Maggio 2016

FAKE FESTIVAL 2016 - Programma sabato 21 maggio

FAKE FESTIVAL 2016 - Identità: identici, originali, copie e falsi.
#saròvero?

Falseum - Castello di Verrone (BI)

Programma di sabato 21 maggio

ore 15-15.15 Omaggio al Fake - Aprirà il festival una video intervista ad Andrea Camilleri sui temi del falso e delle identità.

ore 15.15-16.30 ...e a Umberto Eco - Errico Buonanno, narratore, saggista, autore e conduttore televisivo e radiofonico e ideatore scientifico del Falseum, e Mario Baudino, giornalista de La Stampa, saggista e poeta, condurranno un incontro di apertura omaggio a Umberto Eco.

ore 16.30-18 L’identità del personaggio - Quando un narratore finisce per coincidere con il personaggio che ...

07 Maggio 2016

FAKE FESTIVAL 2016 - Anteprima giovedì 19 maggio

Il 21 e 22 maggio 2016 a Verrone torna Fake: festival del falso e dell’inganno, una due giorni in cui si alterneranno dialoghi con storici, scienziati e artisti a spettacoli, laboratori e proiezioni. Dopo il successo della prima edizione, quest’anno il festival sarà dedicato a un nuovo tema di indagine: l’identità. Nell'epoca dei selfie il racconto di sé diventa sempre più una manifestazione quotidiana e a portata di mano. Ma quanto tutto questo rappresentare è realmente vero? Quanto l'essere umano ha sentito anche in passato l'esigenza di selezionare i propri racconti per rappresentarsi? Identici, originali, copie e falsi sé a confronto ...

01 Maggio 2016

Arduino al Falseum: mito, storia e musica

Sabato 7 maggio a partire dalle ore 17, un pomeriggio medievale, tra miti, storia e musica, al Falseum in occasione del terzo ed ultimo appuntamento  per il ciclo di incontri e presentazioni di libri "Aspettando FAKE Festival - Incontri intorno al falso, ai miti e alle storie". 
Presso la Sala Consiliare del Municipio di Verrone,  ad ingresso libero, si terrà l'incontro con Romolo Gobbi ed Alberto Zola e presentazione del libro "Arduino e Guglielmo contro l’imperatore” E20Progetti Editore; a seguire, sotto il porticato di ingresso del Falseum, concerto in compagnia del gruppo musicale "Vento celtico".
(Ghironda: Chiara Negro, Recorder ...

06 Aprile 2016

Costruisci la tua Wunderkammer

Sabato 16 aprile alle ore 16 vi aspettiamo per un nuovissimo laboratorio creativo del ciclo "Incontri con la Scienza al Falseum".
Ci dedichermo alla scoperta delle stanze del Museo del Falso, mettendoci nei panni di curiosi collezionisti, alla ricerca di stranezze per arricchire la loro personalissima "Camera delle meraviglie".

Costruisci la tua Wunderkammer

Il percorso, partendo proprio dalla Sala di Falseum allestita come una Wunderkammer, spiega il fenomeno partendo dal Cinquecento per arrivare ai giorni nostri. Nel laboratorio i bambini hanno la possibilità di realizzare la propria piccola “camera delle meraviglie”, assemblando vari materiali di recupero.
Laboratorio creativo per bambini dai ...

06 Aprile 2016

Quando tutto è una menzogna solo la verità può salvarti

Secondo appuntamento del ciclo "Aspettando FAKE Festival - Incontri intorno al falso, ai miti e alle storie" presso la Sala Consiliare del Municipio di Verrone (ingresso da Falseum).
Sabato 9 aprile, ore 17, Incontro con Emmanuele Macaluso e presentazione del libro "Dirty Marketing - Quando tutto è una menzogna solo la verità può salvarti”, Golem Edizioni.
Dopo l'inserimento del libro all'interno della biblioteca del Centro Unesco di Torino avvenuto nel mese di novembre 2014, a novembre 2015 è stata formalizzata l'assegnazione del “Marchio della Microeditoria di Qualità 2015“ per la sezione saggistica.

SCHEDA LIBRO
Cosa ci spinge a fare un acquisto? 
È davvero ...

21 Marzo 2016

Pasqua (con chi vuoi), Pasquetta al Falseum!

In occasione delle festività pasquali il Falseum, Museo del falso e dell’inganno al Castello di Verrone, osserverà i seguenti orari:

-  sabato 26 marzo aperto con orario dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 19,30

-  domenica 27 marzo (Pasqua) chiuso

-  lunedì 28 marzo (Lunedì dell’Angelo) aperto con orario dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 19,30

CACCIA AL TESOROVETTO

Trascorsa la giornata di Pasqua e scartato tutte le uova, perché non passare una Pasquetta divertente con la vostra famiglia? Per tutta la giornata di lunedì 28 sarà possibile visitare il Museo e ...

14 Marzo 2016

Aspettando FAKE Festival - Incontri intorno al falso, ai miti e alle storie

Fervono i preparativi per la seconda edizione del FAKE Festival, in programma il 21 e 22 maggio prossimi al Museo del Falso e dell'Inganno. Per prepararsi a dovere a questo grande evento, prende il via sabato 19 marzo alle ore 17 il ciclo di incontri con autori dal titolo "Aspettando FAKE Festival - Incontri intorno al falso, ai miti e alle storie" presso la rinnovata Sala Consiliare del Municipio di Verrone.

Tre gli incontri previsti, tutti ad ingresso libero; ospiti di questo percorso saranno:

sabato 19 marzo, ore 17 - Daniele Scaglione che presenterà il suo ultimo libro "Le storie che costellano il cielo ...