Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Accetto Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.

Il museo del Falso è un viaggio divertente, utile e istruttivo nel mondo della bugia umana e racconta di come l’uomo, con il falso, abbia cambiato il corso della storia.

In evidenza

12 Febbraio 2023

La "Caccia al Coriandolo" di Febbraio!

Lo ripetiamo: secondo noi anche un sempice coriandolo, se usato come si deve, può bastare per regalare qualche attimo di spensieratezza e divertimento ai nostri piccoli mascherati (e forse anche ai loro genitori!)
 
Sfruttando i suggestivi ambienti del museo, come sempre dedicati a incentivare lo sviluppo del senso critico di grandi e piccini, il nostro Staff ha organizzato una simpatica attività da "detective/osservatori" che regalerà un piccolo omaggio finale ai partecipanti più giovani.
 

La "Caccia al coriandolo" di Falseum vi aspetta nei giorni 11, 12, 18, 19 25 e 26 Febbraio per visitare il nostro museo con ...

01 Dicembre 2022

"La strenna della Renna!", il gioco natalizio 2022

Anche  quest'anno, in occasione delle imminenti festività, Falseum offre una nuova possiblità di divertimento per i più piccoli.

Nelle giornate dell'8, 10, 11, 17, 18, 24 e 26 Dicembre, infatti, ciascun nostro piccolo visitatore potrà provare a riempire di strenne l'ecologicissimo albero di Natale di Falseum, recuperando tra le varie sale tematiche del Museo quello che le renne hanno distrattamente disseminato!

Chi riuscirà nell'impresa si porterà a casa un piccolo pensiero offerto dal nostro Staff!

(P.s. Sappiamo benissimo che anche gli accompagnatori non riusciranno a fare a meno di giocare, ma questo non ve lo diciamo...)

Per info ...

22 Ottobre 2022

"Ectoplasmi o... Ectofalsi?!?" 2022

In occasione della Festa di Halloween 2022, Falseum e il Castello di Verrone corredano il consueto percorso di visita con una misteriosa novità per i più piccoli.

Nella giornata di Domenica 30 Ottobre e di Martedì 1 Novembre, infatti, le sale tematiche del Museo diverranno terreno di ricerca per giovanissimi “Ghost-Hunters”: i piccoli detective dovranno individuare i segni ectoplasmici (forse veri o forse no) lasciati nottetempo dai “visitatori notturni” del nostro Castello e se riusciranno a scovarli tutti… avranno diritto a portarsi a casa un piccolo omaggio!

L’attività sarà simultanea alla visita guidata per gli adulti e compresa nel biglietto ...

Il Museo

Falseum

La capacità di ingannare è, da sempre, una delle facoltà più caratteristiche dell’essere umano. Compiere un viaggio nel falso ha dunque, prima di tutto, un enorme valore culturale, mettendo in luce un aspetto cruciale e trascurato della grande Storia. Poiché l’impostura è sempre viva, e prospera oggi più che mai a tutti i livelli della comunicazione globale, un Museo del Falso è anche un’istituzione necessaria, dall’alto valore educativo, perché mostrare le bugie del passato è il modo migliore per allenare il visitatore di ogni età a distinguere verità e finzioni del presente.