Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Accetto Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.

Il museo del Falso è un viaggio divertente, utile e istruttivo nel mondo della bugia umana e racconta di come l’uomo, con il falso, abbia cambiato il corso della storia.

In evidenza

24 Ottobre 2023

1 Novembre - La Ronda del Pipistrello

Quando chiediamo ai nostri picoli visitatori se abitualmente dicano o meno bugie, le risposte sono sempre a dir poco "curiose"...
 
I giovanissimi ci offrono spesso divertenti spunti di riflessione che vanno oltre il nostro consueto operare, quindi quando abbiamo la possibilità cerchiamo di ricambiare offrendo anche noi qualche momento di leggerezza e di svago, consapevoli della fortuna che abbiamo sia noi che loro, in periodi come questi recenti.
 
"La ronda del pipistrello" del 1 Novembre sarà dedicata proprio ai giovanissimi, per curiosare nel nostro museo e trasformare Halloween da "festa commerciale" a occasione per acuire le loro capacità ...
02 Agosto 2023

23 e 24 Settembre - Le verità sul Vino 2023

Anche quest'anno le affascinanti sale del Museo del Falso e dell’Inganno, nel fine settimana del 23 e 24 Settembre ospiteranno il nostro particolare percorso di “degustazione culturale”. 

 

L’evento, giunto alla IV edizione, è organizzato dall’Associazione Turismo in Langa, in partnership con la Cooperativa Itur snc che gestisce la realtà museale e con il Comune di Verrone, grazie al contributo della Fondazione CRT  e della Fondazione CRB.

 

I visitatori, muniti del loro calice personale assegnato all’ingresso, potranno accedere a ogni stanza tematica del museo, che ospiterà una postazione presidiata dal produttore di uno dei più apprezzati vini ...

12 Febbraio 2023

La "Caccia al Coriandolo" di Febbraio!

Lo ripetiamo: secondo noi anche un sempice coriandolo, se usato come si deve, può bastare per regalare qualche attimo di spensieratezza e divertimento ai nostri piccoli mascherati (e forse anche ai loro genitori!)
 
Sfruttando i suggestivi ambienti del museo, come sempre dedicati a incentivare lo sviluppo del senso critico di grandi e piccini, il nostro Staff ha organizzato una simpatica attività da "detective/osservatori" che regalerà un piccolo omaggio finale ai partecipanti più giovani.
 

La "Caccia al coriandolo" di Falseum vi aspetta nei giorni 11, 12, 18, 19 25 e 26 Febbraio per visitare il nostro museo con ...

Il Museo

Falseum

La capacità di ingannare è, da sempre, una delle facoltà più caratteristiche dell’essere umano. Compiere un viaggio nel falso ha dunque, prima di tutto, un enorme valore culturale, mettendo in luce un aspetto cruciale e trascurato della grande Storia. Poiché l’impostura è sempre viva, e prospera oggi più che mai a tutti i livelli della comunicazione globale, un Museo del Falso è anche un’istituzione necessaria, dall’alto valore educativo, perché mostrare le bugie del passato è il modo migliore per allenare il visitatore di ogni età a distinguere verità e finzioni del presente.