Notizie ed eventi

10 Marzo 2016

Nuovi incontri con la scienza al Falseum

Con tre nuovi appuntamenti nei mesi di marzo e aprile, prosegue il programma degli "Incontri con la scienza" al Falseum dedicati ai visitatori più giovani.
Per chi si fosse perso l’attività “Naturalmente falsi” condotta dallo staff del museo durante la 18° Mostra del libro per ragazzi di Occhieppo Inferiore, ecco pronta sabato 19 marzo alle ore 16 una nuova occasione in cui si andranno a svelare alcuni falsi scientifici relativi alle figure di Moby Dick e della balena di Pinocchio.

Ad aprile, invece, due appuntamenti dedicati alla scoperta delle stanze del Museo del Falso e dell'Inganno mettendosi nei panni di curiosi ...

28 Febbraio 2016

Falseum ospite alla Fiera del Libro per Ragazzi

Domenica 6 marzo alle ore 15 lo staff del Falseum realizzerà un laboratorio dedicato ai bambini (5-11 anni) nel programma della 18ma edizione della Fiera del libro per Ragazzi organizzata dalla biblioteca Civica Elio Parlamento di Occhieppo Inferiore (BI).
"Nel Paese dei balocchi a caccia di bugie" è il titolo dell'evento che, nel segno di Pinocchio, unisce il nostro museo alla Fiera del libro per Ragazzi.

Il laboratorio, gratuito, inizia alle ore 15 negli spazi del salone Polivalente di via Caralli a Occhieppo Inferiore.

Una delle finalità di Falseum è quella di fornire strumenti per scovare la menzogna nascosta dietro all’apparente ...

08 Febbraio 2016

Charles Darwin nei nuovi laboratori di febbraio

Al Falseum una stanza è dedicata a Galileo Galilei, ma c’è un altro personaggio che ha segnato con il suo lavoro il percorso della scienza: Charles Darwin. Il 12 febbraio ricorre il suo 207° compleanno e Falseum propone un nuovo laboratorio didattico in onore del naturalista famoso per aver delineato i concetti di evoluzione e selezione nel mondo naturale.

Ri(e)voluzioniamo Darwin - Sabato 13 febbraio ore 16,00 Sabato 27 febbraio ore 16,00

Brevi e singolari attività scientifiche illustreranno alcune delle teorie che Darwin mise a punto durante il suo viaggio intorno al mondo, idee apparentemente lontane nel tempo ...

02 Febbraio 2016

I nuovi orari di apertura di Falseum

Novità organizzative al Falseum e orari di visita ampliati nel fine settimana.
Da oggi sono in vigore i nuovi orari che non prevedono più l'apertura del venerdì sera ma allungano l'apertura del sabato, domenica e festivi.
A partire dal 6 febbraio il Falseum aspetta i visitatori esclusivamente nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 19,30.
L'ultimo ingresso è consentito fino a 45 minuti prima della chiusura del museo.
Resta invariata la possibilità di concordare aperture speciali per gruppi in altri giorni della settimana all'orario desiderato.
Chi fosse ...

21 Gennaio 2016

Falseum per il Giorno della Memoria

Il 27 gennaio verrà celebrato il Giorno della Memoria che ricorda le vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali e coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista.
Il Falseum espone una copia de "I Protocolli dei Savi Anziani di Sion" il famigerato libro falso che venne utilizzato per giustificare l'avvio alla persecuzione degli Ebrei in Europa.
Durante le visite guidate nelle giornate di apertura di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 e di venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 gennaio, verrà ...

11 Gennaio 2016

A Falseum un nuovo laboratorio: "La tavola nel Tempo"

Prosegue il programma di "Incontri con la Scienza al Falseum".
La nuova proposta creativa per bambini (5/11 anni) si intitola "La Tavola nel Tempo" ed è in programma Domenica 17 gennaio alle ore 16,00 e Sabato 30 gennaio sempre alle ore 16,00.
Il laboratorio ha prenotazione obbligatoria e un costo di €5,00 a bambino; verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.

Le attività scientifiche sono perfette per la natura curiosa della maggior parte dei bambini.
In realtà i bambini sono dei perfetti piccoli scienziati perché sono attratti dal mondo che li circonda e si pongono continue domande ...

02 Gennaio 2016

Abbiamo assunto la Befana!

Al Falseum, in questi giorni di festa, c'è un gran trambusto organizzativo: come se non bastasse, come ultima "tegola", tutte le guide si sono date malate il 6 gennaio...

Ci è arrivato un CV sulla scrivania, è di una signora molto disponibile e bisognosa di lavoro (con una sola nottata occupata all'anno, capirete bene, è necessario qualche lavoretto extra per arrotondare...).
L'abbiamo subito assunta: il prossimo 6 gennaio la Befana sarà la nostra "guida per un giorno", dalle ore 11 alle ore 19, durante l'apertura del Museo, e si occuperà di accogliere e accompagnare i visitatori all'interno delle sale e ...

01 Dicembre 2015

Aperture durante le festività

Durante le festività natalizie, Falseum rimarrà aperto con orario festivo (11-19) nei giorni:
sabato 26 e domenica 27 dicembre 2015;
sabato 2, domenica 3 e mercoledì 6 gennaio 2016

01 Dicembre 2015

Fino al 10 gennaio le vere "False teste di Modigliani" sono al Falseum

Falseum è lieto di comunicare che è prorogato al 10 gennaio 2016 l'allestimento temporaneo che ospita all'interno della Sala detta "di Pinocchio" le tre "False Teste di Modigliani", originariamente previsto fino al 18 ottobre 2015.
Sarà quindi possibile ancora vedere dal vivo l'oggetto della famosa beffa di Livorno dell'estate del 1984 e consultare l'ipertesto realizzato dal Falseum che ne ricostruisce, con immagini e riproduzioni dei documenti di allora, l'intera vicenda a cavallo tra storia dell'arte e burla.

01 Dicembre 2015

A dicembre, incontri con la Scienza al Falseum

Le attività scientifiche sono perfette per la natura curiosa della maggior parte dei bambini; in realtà i bambini sono già dei perfetti piccoli scienziati perché sono attratti dal mondo che li circonda e si pongono continue domande sui meccanismi che lo fanno funzionare. In occasione delle festività natalizie al Falseum-Museo del Falso e dell’inganno al Castello di Verrone vi invitiamo ad una immersione emozionate nei nostri nuovi laboratori: a partire da piccole dimostrazioni scientifiche ad attività creative (ma sempre a tema scientifico), i nostri piccoli scienziati potranno vedere soddisfatti numerosi quesiti con i quali hanno “importunato” genitori e conoscenti.

Tu crei dalle ...