18 Novembre 2015
Radio Due chiama, Falseum risponde!
Una sfida che possiamo vincere, un invito per tutti voi!
Questa mattina ci è stata lanciata una divertente sfida addirittura da uno dei programmi radiofonici più seguiti d'Italia.
"I Provinciali" , in onda su Radio Due Rai dal lunedì al venerdì ore 10 del mattino, ci ha scelto come "set" per cantare la sigla del loro programma "Giorgio del lago Maggiore".
Ma abbiamo bisogno di tutti voi!
Vi aspettiamo domani, sabato 12 Dicembre, alle ore 15:30 davanti l'ingresso del "Falseum" in via della Valletta, 1 a Verrone, per provare la canzone e spiegare bene cosa fare. Verremo, inoltre, contattati dai ...
17 Novembre 2015
Un venerdì VERAMENTE speciale al Falseum!
PROMOZIONE SPECIALE!
Stampando questo coupon e presentandolo all'ingresso del Falseum, sarà possibile effettuare la visita guidata al costo di 5€ invece che 7€.
Ci sono solo 3 semplici regole: le visite sono valide solamente il venerdì (orario consueto dalle 17.00 alle 22.00), occorre essere in due (ciascuno pagherà 5€), la promozione è valida fino al 31/12/2015.
Vi aspettiamo al Falseum, per un venerdì sera VERAMENTE speciale!
21 Ottobre 2015
Halloween 2015 - Ectoplasmi o Ectofantasmi?
Cosa succede quando il Falseum e chiuso?
Venerdì 30 e sabato 31 dalle 19 alle 24 invitiamo tutti i visitatori, soprattutto i più curiosi e temerari, ad affrontare con noi una visita alla ricerca dei fantasmi che popolano il Castello di Verrone e che, ci auguriamo, abbiano voglia di farsi "vedere" quando il Falseum è chiuso...
Un'indagine di ghost-hunting alll'interno delle sale del Castello di Verrone, con utilizzo della strumentazione tecnica specifica: gli operatori scientifici di Falseum sconsigliano la visita ai più suggestionabili...
Le visite tra le ore 19 alle ore 21 avranno una attenzione particolare verso il pubblico più ...
06 Ottobre 2015
Falsi miti per giovani genitori - 4 incontri al Falseum
"Chi ben comincia è a metà dell’opera!" è il titolo del nuovo ciclo di incontri che prende il via venerdì 9 ottobre al Falseum.
Dedicato a neo-mamme e neo-papà, ma anche i nonni sono invitati, questo appuntamento cercherà di scardinare i falsi miti, le leggende e aprirsi al confronto con la scienza in merito ad allattamento, sonno, regole, arredamento della casa, legame di attaccamento, sviluppo motorio. Due mamme e professioniste nel campo della cura del bambino, saranno a disposizione dei partecipanti per rispondere a quesiti e dre utili suggerimenti per una felice vita in famiglia.
Il ciclo di incontri è rivolto alle ...
14 Settembre 2015
Nuovi appuntamenti al Falseum
Tre nuovi programmi animeranno le giornate di apertura del Falseum. Dedicati ai visitatori più piccoli, ma anche alle mamme e ai papà, questi incontri a tema accompagnano le aperture del museo da qui all'anno nuovo...e non finisce qui!
Letture animate del sabato pomeriggio
Ogni settimana, appuntamento al Falseum con le letture animate di "Pinocchio".
Falesum, Museo interattivo del Falso e dell’inganno, omaggia Pinocchio con una sala dedicata in cui viene rapresentato come il protagonista della dodicesima carta dei tarocchi... Lo scrittore Italo Calvino nel suo romanzo breve "Il Castello dei destini incrociati" gli fa dire queste parole: «Lasciatemi così. Ho fatto ...
13 Settembre 2015
Appuntamento Speciale! Sabato 3 ottobre Mastro Geppetto incontra il Falseum!
Per inaugurare le letture animate dedicate a Pinocchio che si tengono al Falseum, Sabato 3 ottobre verrà a trovarci Mastro Geppetto in persona!
Sarà vero?
Pare proprio di sì, in sua compagnia impareremo come nasce un pinocchio di legno e potremo vedere e toccare i pezzi che lo compongono. Un viaggio affascinante, per adulti e bambini, tra realtà e finzione nelle più classiche e belle storie della letteratura mondiale. L'incontro e le letture sono comprese nel prezzo del biglietto del museo.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@falseum.it oppure telefonare al numero 3316689668 o allo 015897785.
31 Agosto 2015
Il programma di FAKE - 13 settembre
Dall’11 al 13 settembre il Falseum e la Corte del Castello ospiteranno eventi, laboratori e spettacoli, tutti rigorosamente connessi al tema della bugia.
Ecco il programma di domenica 13
Ore 9.30 - 20 (ultimo ingresso ore 20)
"Apertura Falseum" - Il museo del Falso e dell'inganno apre le sue porte ai visitatori
Ingresso promozionale: 5€ - Ingresso gratuito per i residenti a Verrone muniti di documento di identità
Ore 10.00 - 12.00 - Falseum
"Gambe corte, cervello fino: imparare da bugie e inganni"
Animazione per bambini da 6 anni in su. (Fino a 30 partecipanti, costo 5€ ...
31 Agosto 2015
Il programma di FAKE - 12 settembre
Dall’11 al 13 settembre il Falseum e la Corte del Castello ospiteranno eventi, laboratori e spettacoli, tutti rigorosamente connessi al tema della bugia.
Ecco il programma di sabato 12
Ore 9.30 - 24 (ultimo ingresso ore 23)
"Apertura Falseum" - Il museo del Falso e dell'inganno apre le sue porte ai visitatori
Ingresso promozionale: 5€ - Ingresso gratuito per i residenti a Verrone muniti di documento di identità
Ore 9.30 - 12.30 - Sala consiliare Comune di Verrone
"Con la Cultura non si mangia. Vero o falso?" - workshop aperto al pubblico su prenotazione (info@falseum.it ...
31 Agosto 2015
Il programma di FAKE - 11 settembre
Dall’11 al 13 settembre il Falseum e la Corte del Castello ospiteranno eventi, laboratori e spettacoli, tutti rigorosamente connessi al tema della bugia.
Ecco il programma di venerdì 11
Ore 14.30 - 17 - Sala Consiliare Comune di Verrone
"Lo Statuto Culturale di Falseum" - workshop aperto al pubblico su prenotazione (info@falseum.it)
A partire dalle ore 17.30 - Corte interna
"Inaugurazione ufficiale di Falseum" - visita inaugurale alla presenza delle autorità
Ore 18.30 - 19.30 - Tenda Incontri Corte Interna
"Oro dagli asteroidi e asparagi da Marte" - Incontro con Giovanni Bignami
Scienziato ...
03 Agosto 2015
FAKE - Festival del Falso e dell'inganno
Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre il Falseum e la Corte del Castello di Verrone saranno animate dal fitto programma della prima edizione di FAKE - Festival del falsoe dell'inganno. Un calendario di incontri con personalità della cultura, del giornalismo, delle scienze, concerti di musica dal vivo e spettacoli teatrali, l'animazione e le visite guidate speciali per i più piccoli, laboratori di scrittura e didattici sul tema del cibo e ancora incontri con scrittori, artisti, falsari...
Il tema di questa prima edizione sarà "la bugia" e noi non possiamo che invitarvi a restare in ascolto per tutte le informazioni ...